Home » Maurizio Carelli: «Indipendenza e trasparenza sono i miei valori»

Maurizio Carelli: «Indipendenza e trasparenza sono i miei valori»

di Giorgio Pirani
Nella società di consulenza finanziaria Copernico SIM da più di 10 anni, Maurizio Carelli è un professionista che cerca di trasmettere la sua passione per questo lavoro ai suoi clienti.

Onestà, professionalità e passione: sono questi i principi che, dopo essersi laureato in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, hanno portato Maurizio Carelli ad affiancarsi al settore della finanza con un approccio basato su accuratezza e trasparenza.

Qual è il suo percorso di formazione e professionale?

Appena dopo essermi laureato, la società dove lavoro attualmente, la Copernico SIM, mi ha accompagnato attraverso una completa e attenta formazione, fino all’iscrizione all’albo di Stato, diventando così un giovane consulente. Nei primi anni sono stato affiancato da tutor che mi hanno trasmesso la loro passione e professionalità, che tutt’ora cerco di trasferire a mia volta ai miei clienti. La formazione e il supporto è poi continuato negli anni fino alla crescita che mi ha consentito di diventare il consulente che sono oggi.

Quali motivazioni l’hanno spinta a diventare un consulente finanziario?

Cercavo un ruolo professionale che potesse conciliare la parte tecnica e di studio con quella commerciale, potendo gestire in piena libertà il mio tempo e la mia agenda.

Qual è il punto di forza e i valori-guida della sua attività di consulenza? Com’è il suo rapporto con i clienti?

Il valore più importante che ho sempre ricercato nella mia attività consulenziale è stata l’indipendenza. Scegliendo Copernico SIM, infatti, posso lavorare in un ambiente totalmente privo di condizionamenti, e ho sempre avuto la possibilità di affiancare e lavorare per i miei clienti. Il rapporto con i miei clienti, come tutti i rapporti di collaborazione, è un rapporto chiaramente di fiducia. Per molti di loro sono un punto di riferimento per tutte le grandi scelte della vita, che spesso vanno anche oltre l’attività di investimento e risparmio.

In che modo l’immagine personale e lo stile influenzano la percezione e il successo di un consulente?

Sicuramente immagine e stile sono molto importanti per la percezione di un cliente. Presentarsi bene sia sul web o social media che di persona influenza molto la creazione e la velocità d’instaurare un rapporto di fiducia tra consulente e cliente. Per esperienza personale la preparazione professionale e immagine del consulente non corrispondono necessariamente. Mi sono imbattuto in consulenti di successo poco preparati e viceversa. Se poi un consulente ha sia una buona immagine che una buona preparazione allora lì si è fatto “bingo”. Questo per dire che l’immagine e lo stile sono importanti ma non sono tutto per la propria scelta del consulente finanziario.

Una parola della Finanza in modo semplice, come la spiegherebbe a un bambino?

La parola che ho scelto è: inflazione, motivo principale del risparmiatore per investire i propri risparmi. L’inflazione è la crescita dei prezzi dei prodotti che consumiamo tutti i giorni. Se il prezzo aumenta, riduce il valore reale dei risparmi depositati sul conto corrente. Ciò significa che mantenendo ferma una somma di denaro, in futuro potrò acquistare meno prodotti e servizi rispetto a oggi. Un esempio: se con 10€ potevo comprare 10 tazzine di caffè al bar quando costava 1€, oggi che il caffè costa 1,20€ potrò comprare solo 8 tazzine, due in meno rispetto a prima.

Giorgio Pirani

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: