Home » Dress code natalizi: eleganza festiva in ufficio

Dress code natalizi: eleganza festiva in ufficio

di Katia Cedioli
Tra luci scintillanti e decorazioni che illuminano le strade, anche l’ufficio diventa un luogo in cui celebrare le festività con stile. Ma come trovare il giusto equilibrio tra professionalità e spirito natalizio? Scopriamo insieme qualche cenno storico e consigli pratici per aggiungere un tocco di magia al guardaroba da lavoro.

Il Natale ha sempre avuto un impatto sulla moda, diventando un’occasione per esprimere tradizioni e creatività anche attraverso l’abbigliamento. Già nel XIX secolo, durante l’epoca vittoriana, era comune utilizzare accessori decorativi che richiamavano il tema natalizio, come spille a forma di stella o piccoli abeti ricamati sui tessuti. Oggi, il dress code natalizio riflette una sintesi di tradizione e modernità, mantenendo un’attenzione particolare per il contesto lavorativo.

Per le donne, piccoli dettagli possono fare la differenza. Una blusa bianca con bottoni dorati o un fiocco rosso aggiunge un tocco festivo senza risultare eccessivo. Gli accessori svolgono un ruolo fondamentale: una spilla a tema natalizio, orecchini a forma di fiocco di neve o una collana con un pendente rosso o verde sono scelte raffinate. Anche le calzature possono diventare protagoniste, con decolleté in velluto bordeaux o verde scuro che si abbinano con grazia a un outfit da ufficio. Tessuti come il tweed o la lana, magari con sottili accenni metallici, conferiscono un tocco sofisticato a gonne o pantaloni.

Katia Cedioli fotografata da Andrea Bardi

Gli uomini possono optare per dettagli che richiamano il Natale con sobrietà. Una cravatta in seta rossa decorata con motivi dorati o un papillon con fantasie delicate rappresentano scelte eleganti. Anche i gemelli possono diventare un elemento distintivo: a forma di albero di Natale o con dettagli argentati, portano un tocco di classe senza eccedere. Per un look più caldo ma comunque professionale, un maglione sottile a collo alto in rosso scuro o verde bosco, indossato sotto un blazer, è perfetto. Per chi ama osare con discrezione, i calzini con motivi natalizi, come renne o stelle, aggiungono un tocco spiritoso ma contenuto.

Attenzione ai dettagli in contesti aziendali

Naturalmente, è importante rispettare alcune regole d’oro per mantenere la giusta formalità in ufficio. La sobrietà è fondamentale: evitare capi troppo appariscenti o decorazioni esagerate è una scelta sempre vincente. Scegliere un tema cromatico è un altro modo per rendere l’outfit armonioso; rosso, verde, oro e argento sono i colori simbolo del Natale e, se usati con moderazione, possono illuminare il look. Infine, materiali di qualità come velluto, cachemire o tweed donano un tocco raffinato, mentre accessori personalizzati riflettono il proprio stile mantenendo la professionalità.

Freepik / Prostooleh

Il dress code natalizio per l’ufficio è un’opportunità per esprimere creatività e spirito festivo senza compromettere l’equilibrio tra eleganza e professionalità. Con piccoli dettagli e scelte stilistiche curate, celebrare le festività diventa un modo per condividere l’atmosfera natalizia anche nell’ambiente lavorativo.  Perché, dopotutto, anche in ufficio il Natale è una questione di stile.

Katia Cedioli

Photo cover: Katia Cedioli fotografata da Andrea Bardi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: