Home » Come vestire l’ultima notte dell’anno: colori e idee per brillare con eleganza

Come vestire l’ultima notte dell’anno: colori e idee per brillare con eleganza

di Katia Cedioli
cover-capodanno
Ogni Capodanno ha la sua magia, ma ciò che spesso dimentichiamo è quanto il nostro modo di vestirci per questa occasione affondi le radici in tradizioni secolari. 

Già nell’antica Roma, durante i Saturnalia, antenati delle festività di fine anno, si indossavano tuniche decorate con dettagli dorati, simbolo di prosperità e rinascita. Nel corso dei secoli, la moda per il Capodanno si è evoluta, ma ha sempre conservato un tocco di lusso e significato: dal velluto regale delle corti rinascimentali agli scintillii delle paillettes negli anni ‘20 del Novecento, il desiderio di iniziare il nuovo anno con stile è rimasto immutato. Oggi, il Capodanno ci offre una tela bianca su cui esprimere personalità e spirito, sia che si scelga di brindare tra le mura domestiche o di ballare fino all’alba in un evento esclusivo. Ma come scegliere il look perfetto per l’ultima notte dell’anno?

Chi festeggia a casa: il fascino del comfort chic

Restare a casa per Capodanno non significa rinunciare allo stile, anzi. La vera sfida è bilanciare comodità e raffinatezza, un concetto che affonda le sue radici nell’eleganza rilassata promossa dal minimalismo degli anni ’90.

uomo cashmere

Photo: Freepik

Per lui, un dolcevita in lana merino o cashmere, simbolo di eleganza intellettuale, si sposa perfettamente con un paio di pantaloni chino. Scegliere tonalità calde come il beige, il marrone o il grigio antracite evoca un’atmosfera accogliente e sofisticata. Per aggiungere un tocco speciale, si può optare per un paio di slippers in velluto con ricami personalizzati, accessori che ricordano il lusso privato delle dimore aristocratiche.

Per lei, la scelta ideale è un abito midi in maglia, capace di avvolgere la figura senza costringerla. Il velluto, tessuto amatissimo già dai Medici nel Rinascimento, continua a essere sinonimo di lusso e comfort: una tonalità rubino o verde bottiglia è perfetta per la serata. Un dettaglio in più? Un foulard di seta vintage al collo, che richiama l’eleganza retrò e aggiunge personalità al look.

Chi va a una festa: quando lo stile incontra l’audacia

Le feste di Capodanno sono l’occasione per brillare, letteralmente. Questa tradizione risale agli anni ’20, quando le donne iniziarono a indossare abiti con paillettes e frange per ballare al ritmo del jazz, simboleggiando ottimismo e speranza in tempi difficili.

Per lui, il classico smoking trova una rivisitazione moderna: una giacca in velluto con rever in raso e pantaloni a taglio sartoriale è l’essenza dell’eleganza contemporanea. Per osare senza strafare, una giacca in tonalità inaspettate come il blu pavone o il rosso borgogna cattura l’attenzione senza scivolare nell’eccesso. Non dimenticare le scarpe: delle Oxford in vernice nera sono la scelta ideale per completare il look.

Photo: Katia Cedioli fotografata da Andrea Bardi

Per lei, l’abito lungo rimane una scelta senza tempo, ma un twist moderno può renderlo unico: spacchi asimmetrici, scollature profonde ma eleganti o dettagli metallici richiamano il fascino delle dive hollywoodiane. Se si preferisce un’alternativa più audace, una tuta sartoriale con dettagli gioiello unisce comfort e glamour. Ai piedi, sandali in oro o argento con cinturino sottile, un omaggio ai ruggenti anni ’30, quando la moda divenne più disinvolta ma non meno sofisticata.

Curiosità e simbolismi: il potere del colore

Non è un caso che molti scelgano colori specifici per Capodanno. Il rosso, ad esempio, simboleggia fortuna e passione, un’usanza che deriva dalla tradizione cinese di scacciare gli spiriti maligni. L’oro e l’argento, invece, evocano prosperità e successo, un retaggio delle antiche civiltà che associavano questi metalli alla divinità.

Anche i dettagli non sono mai casuali: indossare un accessorio nuovo a Capodanno è un simbolo di rinnovamento, un gesto che trova origine nelle tradizioni europee del Medioevo, quando l’arrivo dell’anno nuovo era accompagnato da riti propiziatori.

uomo-capodanno-SMOKING

Photo: Freepik

Il dettaglio che non deve mancare

Ovunque si trascorra la serata, non dimenticare che lo stile non è solo questione di abiti, ma anche di atteggiamento. Per l’uomo, un profumo ambrato e speziato lascia una scia indimenticabile. Per la donna, un trucco occhi luminoso o un rossetto deciso sono il tocco finale per brillare.

Alla fine, ciò che conta è sentirsi bene con se stessi. Perché, come diceva Coco Chanel, «La moda passa, lo stile resta». Buon anno, con eleganza e personalità!

 

Katia Cedioli

Photo cover: Katia Cedioli fotografata da Andrea Bardi

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: