Home » Antonella Pirone: «Il valore del rapporto umano è al centro della mia storia professionale»

Antonella Pirone: «Il valore del rapporto umano è al centro della mia storia professionale»

di Annarita Cacciamani
Da estetista a consulente finanziaria, Antonella Pirone racconta il suo percorso, caratterizzato da una forte capacità di creare fiducia, empatia e attenzione ai dettagli, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei clienti.

Antonella Pirone è una consulente finanziaria attiva a Modena. Il suo è un percorso di carriera che l’ha portata a occuparsi del benessere delle persone nei modi più svariati: dalla cura del corpo come estetista alla cura del patrimonio e dei risparmi come consulente finanziaria. «Ho deciso di investire su me stessa, riprendendo gli studi per diventare consulente finanziaria, unendo le mie competenze relazionali a una nuova conoscenza economica per offrire un servizio realmente dedicato alle persone», racconta in questa intervista.

Perché ha scelto di cambiare la sua carriera diventando consulente finanziaria? 

Il mio percorso professionale è stato variegato, con esperienze in settori diversi, ma una costante ha sempre accompagnato la mia carriera: il valore del rapporto umano. Prima di diventare consulente, ho lavorato come estetista, un mestiere che mi ha dato molto ma che, con il tempo, ha esaurito le mie energie. Spesso mi trovavo a lavorare con titolari che vedevano clienti e dipendenti solo come numeri. Un giorno, ho deciso di non rinnovare il mio contratto e, senza un piano B, ho accettato un’offerta come segretaria per un consulente finanziario. Mi sono subito sentita a mio agio in quell’ambiente, scoprendo una nuova realtà professionale che mi ha dato energie e opportunità.

interna1_pirone

Photo: Freepik / tirachardz

Così ho deciso di investire su me stessa, riprendendo gli studi per diventare consulente finanziario, unendo le mie competenze relazionali a una nuova conoscenza del mondo finanziario per offrire un servizio realmente dedicato alle persone. Dopo aver superato l’esame per l’iscrizione all’albo, svolgo questa professione con passione da gennaio 2025.

Affinità e differenze tra i lavori che ha svolto?

Le differenze sono palesi e sotto gli occhi di tutti. Le affinità tra il lavoro di estetista e consulente finanziaria, invece, sono molte, più di quante si possa pensare. Entrambe le professioni si focalizzano sul benessere della persona: l’estetista offre un benessere immediato, mentre la consulente finanziaria garantisce serenità economica a lungo termine. Sono mestieri che richiedono una forte capacità di creare fiducia, empatia e attenzione ai dettagli, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei clienti. In entrambi i casi, la soddisfazione delle persone che si affidano a me e la costruzione di un rapporto duraturo sono fondamentali.

La personalità di un consulente influenza l’opinione che i clienti hanno?

Sì, la nostra personalità influisce sull’opinione del cliente. È importante scegliere la consulente più adatta, non solo in base ai costi o ai guadagni, ma anche per il tipo di servizio che offre. Come nell’estetica, se non ci sentiamo a nostro agio con una professionista, cerchiamo qualcuno che meglio risponda alle nostre esigenze. Perché non fare lo stesso con chi gestisce i nostri soldi?

Quali sono le principali caratteristiche che una buona consulente dovrebbe avere?

Brevemente, dovrebbe essere una persona che combina competenza, etica, capacità di problem solving e una comunicazione trasparente, mantenendo sempre una visione realistica delle proprie capacità e aree di miglioramento. Riconoscere quando è necessario coinvolgere un esperto in un altro campo dimostra professionalità e affidabilità.

interna2_pirone

Photo: Freepik

In che modo si tiene aggiornata sulle novità del settore?

Sfrutto ogni opportunità di crescita, che siano corsi, letture, confronti con colleghi, professionisti di altri settori e clienti. Ogni idea è un’occasione per approfondire un argomento, indipendentemente dall’ambito. Anche l’Intelligenza artificiale è utile: a tale scopo la utilizzo per velocizzare i processi, in modo da avere maggior tempo da dedicare a formazione e relazione con i clienti.

Può spiegare in modo semplice, come se avesse davanti un bambino, un termine del mondo della finanza?

“Risparmio”: immagina che ogni settimana ricevi 12 euro come paghetta. 6 euro sono per l’uso ‘immediato’. Decidi di mettere da parte 3 euro per comprare quel gioco che ti piace tanto, e altri 3 euro per qualsiasi cosa tu voglia nel futuro, magari tra qualche anno. Anche se oggi non hai un desiderio preciso, è importante risparmiare lo stesso, così quando avrai voglia di qualcosa, avrai già i soldi pronti per prenderlo. Risparmiare ti aiuta a realizzare i tuoi desideri, anche se non sai ancora esattamente quali saranno!

Annarita Cacciamani

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: